Attualità
swissethics pubblica delle raccomandazioni per una ricerca sensibile al genere
16.12.2020
L'equità di genere
nella ricerca sull’essere umano è un tema importante: ci sono differenze
significative tra uomini e donne in molte sperimentazioni cliniche con
medicamenti, così come nei progetti di ricerca con persone e nei progetti di
ricerca con riutilizzazione di dati sanitari personali o di materiale
biologico.
Le raccomandazioni pubblicate riguardano i passi essenziali verso una ricerca sensibile al genere, dove le commissioni etiche svolgono un ruolo importante nella valutazione delle domande.
Guida sull'uso di alimenti e integratori alimentari nella ricerca
07.12.2020
swissethics ha pubblicato un breve documento orientativo sull'uso di alimenti e integratori alimentari nella ricerca. Questi prodotti posson essere classificati come medicamenti in fase di sperimentazione (IMP) secondo l’OSRUm, nel qual caso sono sottoposti alle norme GMP e le sperimentazioni devono essere presentate alla commissione etica competente e a Swissmedic.
ContinuaInformazioni sul coronavirus: aggiornamento del documento “Joint guidance document on the management of clinical trials with medicinal drug products in Switzerland during the COVID-19 pandemic”
05.11.2020
Considerata la situazione attuale, sono state apportate modifiche al documento “Joint guidance of swissethics - Swissmedic on the conduct of clinical trials during COVID-19 pandemic”. Informazioni dettagliate sulle modifiche sono riportate nel documento stesso.
swissethics e SwissPedNet pubblicano una guida sul tema: inclusione di adolescenti in età fertile nelle sperimentazioni cliniche con possibile esposizione a farmaci teratogeni
30.09.2020
Quando si coinvolgono adolescenti/adolescenti in uno studio clinico, ci sono molte questioni etiche e complesse implicazioni, come la possibilità di gravidanza nei minori e le misure contraccettive da utilizzare a seconda dello sviluppo fisico e psicologico.
Continuaswissethics pubblica quattro modelli aggiornati dei documenti informativi scritti e dichiarazioni di consenso
20.09.2020
swissethics pubblica quattro modelli aggiornati dei documenti informativi scritti e dichiarazioni di consenso per i partecipanti alla ricerca nell'ambito della ricerca con persone: I documenti informativi scritti e dichiarazioni di consenso delle/dei pazienti per le sperimentazioni cliniche e per i progetti di ricerca sono forniti alle/ai partecipanti stesse/stessi o - se incapaci di discernimento – alle/ai loro rappresentanti legali (o parenti).
Continua