BASEC

BASEC (Business Administration System for Ethics Committees) è il portale per la presentazione alle commissioni d’etica di: sperimentazioni cliniche, progetti di ricerca, modifiche, notifiche di eventi di sicurezza, chiarimenti sulle responsabilità, richieste di autorizzazioni temporanee, domande generali, ecc.

BASEC non è un sistema di archiviazione elettronica (archivio) dei progetti. Di conseguenza, le bozze di progetti in BASEC che non sono mai state inoltrate alla commissione d’etica saranno cancellate dopo sei mesi di inattività.

È quindi necessario che il promotore e lo sperimentatore salvino e archivino regolarmente i documenti del progetto, nonché le lettere e le e-mail ricevute dalla commissione d’etica nella propria infrastruttura informatica.

Informazioni più dettagliate sull'uso di BASEC si trovano nel portale BASEC e alla pagina "domande frequenti".

Lista dei documenti necessari per la presentazione di progetti alla commissioni d'etica

Nota: Il modulo BASEC per l'inoltro di una domanda, chiede automaticamente i documenti necessari a seconda del tipo di progetto selezionato. L'elenco dei documenti è dato qui solamente come referenza.    

Elenco dei documenti necessari per sperimentazioni cliniche secondo l'ordinanza sulle sperimentazioni cliniche, OSRUm

Elenco dei documenti necessari per l'inoltro delle domande per le sperimentazioni cliniche

English
n/a
updated: 02.11.2023
Elenco dei documenti necessari per i progetti di ricerca secondo l'ordinanza sullla ricerca umana, ORUm

Elenco dei documenti necessari per l'inoltro delle domande per i progetti di ricerca

English
n/a
updated: 02.11.2023

Attualità

Updated submission Form “RESEARCH PROJECT APPLICATION FORM”: New question on the declaration of interests of the principal investigator(s)/institution(s).

13.07.2020

A question on ‘declaration of interests’ of the principal investigator(s)/institution(s) has been added to the form for the submission of clinical trials and research projects. The question is mandatory for all new submissions and for already approved/ongoing clinical trials and research projects. If the question is not answered, the form will display an error on screen 14 preventing the submission of the amendment/changes.

Continua

Implementazione: Principi relativi ai registri per la ricerca sull’essere umano

02.06.2020

Consulenza delle commissioni etiche su registri per la ricerca, biobanche e progetti di ricerca ai sensi dell’articolo 51 LRUm

La semplice creazione di registri per la ricerca o di biobanche non è formalmente soggetta ad autorizzazione ai sensi della LRUm. Tuttavia, i progetti che fanno uso dei dati e dei campioni biologici di questi registri/biobanche devono essere approvati da una commissione etica. Le commissioni etiche offrono ora un esame preliminare dei registri per la ricerca e delle biobanche.

Continua

New submission Form available: Advice on ethical questions/comments on research projects not subject to the HRA.

02.06.2020

Use the form "Advice on ethical questions/comments on research projects not subjet to the HRA" to obtain an advice on a data registry or on a biobank (without a concomitant submission of a research project), or to obtain comments on a research project not subject to the HRA, and specifically projects carried out abroad. The research project must be close to the ethics committee’s area of expertise. The form fulfils the requirements set by Article 51 lit 2 HRA.

Information on the corona virus

24.03.2020

Please consult the dedicated COVID-19 website on swissethics.ch for news on the corona virus, guidance documents on the conduct of clinical trials and research projects in Switzerland, and other information. The COVID-19 website is updated regularly with new information, as it becomes available.

To promote transparency and facilitate the coordination of research on COVID-19, swissethics now publishes all approved and all submitted clinical trials and research projects on the dedicated COVID-19 website. Researchers are kindly asked to find out which projects are already underway in order to avoid national duplications. Should you oppose to that, please contact swissethics at info@swissethics.ch before you submit the project.

Information on the coronavirus

18.03.2020

Sponsors, investigators and project leaders of clinical trials and research projects in Switzerland must ensure that the studies are conducted in line with the COVID-19 Ordinance 2 (available in German (PDF), French (PDF) and Italian (PDF), issued by the federal government on 16 March 2020.

In particular, participants over the age of 65 and participants with underlying medical

Continua