COVID-19

This page is no longer maintained. Contact swissethics for any question on the content of this section

This page contains information for researchers and sponsors of clinical trials and research projects during the coronavirus pandemic (COVID-19), which is caused by the severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2). 

News

Informazioni sul coronavirus: aggiornamento del documento “Joint guidance document on the management of clinical trials with medicinal drug products in Switzerland during the COVID-19 pandemic”

05.11.2020

Considerata la situazione attuale, sono state apportate modifiche al documento “Joint guidance of swissethics - Swissmedic on the conduct of clinical trials during COVID-19 pandemic”. Informazioni dettagliate sulle modifiche sono riportate nel documento stesso.

Covid-19: Mutamenti per le Commissioni etiche da marzo a giugno 2020: sfide interne e effetti sul numero e sui termini delle domande

01.07.2020

La pandemia di Covid-19 ha posto nuove e importanti sfide alle commissioni etiche e a tutte le istituzioni coinvolte nella ricerca umana. In un documento di sintesi, swissethics ha raccolto gli aspetti più importanti della pandemia di Covid-19 dal punto di vista delle commissioni etiche. Il documento mostra come i ricercatori siano stati sostenuti da tempi di trattamento estremamente brevi nonostante il gran numero di progetti di ricerca inoltrati alle commissioni etiche. Il documento tratta anche delle norme etiche, in particolare, del consenso informato. Il documento è pubblicato in Tedesco Francese

La missione delle commissioni etiche durante la pandemia COVID-19

06.05.2020

L’associazione europea delle commissioni etiche della ricerca (European Network of Research Ethics Committees, EUREC), di cui fa parte swissethics, ha pubblicato una presa di posizione sulla responsabilità delle commissioni etiche per la ricerca durante la pandemia COVID-19.

EUREC ribadisce e ricorda a tutte le parti interessate (ricercatori, istituzioni, promotori, ...) che la missione delle commissioni etiche è la tutela della dignità, dei diritti, della sicurezza e del benessere delle persone che partecipano alla ricerca medica, e che ciò vale anche nel contesto dell'attuale pandemia.

Continua

Informazioni sul coronavirus: Per promuovere la trasparenza e facilitare il coordinamento della ricerca, swissethics pubblica ora anche i progetti di ricerca inoltrati alle commissioni d’etica ma non ancora approvati

30.03.2020

La situazione attuale della pandemia COVID-19 è estremamente impegnativa per tutte le istituzioni sanitarie coinvolte. Le commissioni etiche stanno attualmente ricevendo un gran numero di proposte di progetti di ricerca sul virus corona. Comprensibilmente, l'interesse a valutare i dati dei pazienti sulle nuove terapie, ad analizzare le coorti o a valutare i dati su alcune condizioni preesistenti è particolarmente grande.

Continua

Informazioni sul coronavirus: documento nuovo e aggiornato “Guidance of Swissmedic and swissethics on the management of clinical trials with medicinal drug products in Switzerland during the COVID-19 pandemic”

26.03.2020

La diffusione del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) rappresenta una grande sfida anche per le sperimentazioni cliniche con medicamenti in Svizzera. 

Swissmedic e swissethics hanno pertanto redatto un documento congiunto ("Joint Guidance of Swissmedic and swissethics on the management of clinical trials with medicinal drugs in Switzerland during the COVID-19 pandemic"), che descrive le raccomandazioni più importanti per il trattamento dei pazienti nelle sperimentazioni cliniche con medicamenti. Il documento può essere consultato sui rispettivi siti web di Swissmedic e swissethics.