Pubblicazione di principi guida relativi ai registri di ricerca sull’essere umano
19.02.2019
Quali registri di ricerca sono soggetti ad autorizzazione da parte di una commissione etica e quando è richiesto il consenso dei partecipanti o la loro informazione sul diritto di opposizione? La questione è affrontata nel nuovo documento di swissethics. I ricercatori vi troveranno spiegazioni strutturate su come poter utilizzare i dati del registro a fini di ricerca. Si raccomanda di redigere un cosiddetto protocollo/regolamento di un registro al momento dell'istituzione di un registro e di sottoporlo volontariamente all'esame preliminare della commissione etica. Se in un secondo tempo un progetto di ricerca viene realizzato con i dati del registro, la commissione etica potrà procedere più rapidamente nella sua valutazione.
Per l'inoltro del protocollo/regolamento del registro verrà creata una sezione in BASEC. swissethics informerà non appena questa sarà stata attivata e l'inoltro potrà iniziare.
Il documento, disponibile in tedesco e in francese, può essere consultato al seguente link, in tedesco e in francese.